Progetto NIRVA – Networking Italiano per il Rimpatrio Volontario Assistito Az. 3.1.2.
Progetto NIRVA – Networking Italiano per il Rimpatrio Volontario Assistito Az. 3.1.2.
Fase 3. – Attività informative su RVA az. 3.1.
SESSIONE INFORMATIVA E DI SENSIBILIZZAZIONE A LIVELLO REGIONALE
promossa dall’ANTENNA regionale della Rete NIRVA II per la Basilicata, Associazione Tolbà
AICCRE Federazione Basilicata
e gli aderenti alla Rete nella Regione Basilicata
“RITORNARE, VOLONTARIAMENTE. PER RICOMINCIARE”.
IL RIMPATRIO VOLONTARIO ASSISTITO IN ITALIA
Domenica, 26 giugno 2011
Potenza, c/o “La città dei colori” via Tirreno, 48
Inizio ore 16:30
Introduzione e saluti
Domenico Cirigliano, Referente AICCRE, Consigliere Comune di Lauria (PZ)
Il Rimpatrio Volontario Assistito in Italia
- Il Fondo europeo per i Rimpatri;
- RVA che cos’è, come si è sviluppato, da chi e come è attuato in Italia;
- Il Progetto NIRVA fase II e la Retepromossa a livello territoriale:
- I Progetti P.A.R.T.I.R. II ed ODISSEO per l’attuazione dei percorsi individuali di Ritorno Volontario Assistito in Italia;
- La Rete InformativaRitorno – RIR, uno strumento per la comunicazione tra i componenti della Rete e le istituzioni preposte all’attuazione della misura e la segnalazione dei casi on-line;
- Ritornare, volontariamente. Per ricominciare. La campagna informativa nazionale sul RVA;
- RVA e territori. Un protocollo operativo su base regionale per promuovere un’efficace informazione ai migranti, attori chiave e cittadinanza sull’opzione, nonché favorire l’accesso e la segnalazione dei casi ai titolari delle azioni che lo attuano e alle Autorità centrali competenti.
Nicoletta Melchiorre, referente ass. Tolbà, Antenna Regionale Nirva II Basilicata
Dibattito
INFO: ANTENNA REGIONALE RETE NIRVA nella Basilicata
Medici Volontari per Lavoratori Stranieri “Tolbà”, recinto I D’Addozio 1, Matera Tel 0835/333522, e-mail ass.tolba@tin.it
“La città dei colori”, via Tirreno 48 Potenza Tel 0835/601233