ROMANZO DI HAMZA ZIREM “Inno alla LIbertà di Espressione”

Libro

 

Cari amici,

Vi invito alla presentazione del mio romanzo.

Potete anche invitare i vostri amici girando la locandina allegata.

GRAZIE MILLE

HAMZA

SINOSSI DEL ROMANZO DI HAMZA ZIREM

 

Il romanzo di Hamza Zirem esprime, con la forza del sentimento, il cammino di un intellettuale che, perseguitato nel proprio paese a causa delle sue idee, è costretto a cercare, in esilio, una patria dell’anima. Il suo viaggio in Norvegia è pieno di esperienze, vive continuamente nell’attesa e nella speranza alla ricerca di una protezione internazionale. I luoghi di Stavanger e di Oslo lo ispirano vigorosamente. Incontra diverse persone e trova sempre un modo per sopportare le dure difficoltà del suo esilio. In questo paese impegnato per la difesa dei diritti dell’uomo e delle libertà democratiche, è affascinato da certe caratteristiche nordiche. È stato costretto a lasciare il paese scandinavo, dove è vissuto per un anno.  In definitiva, sarà accolto in Italia, dove si sentirà perfettamente a suo agio nell’atmosfera della cultura mediterranea. Attraverso le peregrinazioni commoventi del protagonista, traspare l’umanità più profonda dell’autore che illustra, con un’elegante lucidità letteraria, le disparate situazioni della sua vita vissuta.

 

Hamza Zirem è uno scrittore algerino, autore di una decina di libri tra i quali La forza delle parole(Aracne, 2010), Uno sguardo giramondo (         LucaniArt,2012), Visioni variopinte (Sacco Editore, 2013) e un saggio su Terenzio. Ha compiuto gli studi universitari di letteratura francese e ha insegnato per quindici anni nelle scuole superiori. È stato impegnato in molteplici attività culturali, come la creazione di una casa editrice. Costretto a lasciare il suo paese, ha vissuto prima in Norvegia poi è venuto nel 2009 in Italia. Lavora occasionalmente come mediatore culturale e collabora con la rivista La Grande Lucania. È socio dell’organizzazione degli scrittori “P.E.N. Club Italia”. I suoi ultimi libri sono scritti direttamente in italiano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.