Non CIE più Nessuno?
Il senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione Diritti Umani
del Senato e da sempre molto attento alle condizioni di carcerazione e
di detenzione amministrativa degli stranieri irregolari in Italia, ha
fornito un aggiornamento sulla capienza dei CIE in Italia.
Ricordiamo che i centri di identificazione ed espulsione ad oggi
aperti e operativi sono cinque: Roma, Torino, Bari, Trapani e
Caltanissetta. I dati, aggiornati a febbraio 2015, dicono che i posti
disponibili nei cinque centri sono in tutto 753 (effettiva capienza)
mentre il numero dei migranti trattenuti, ad oggi, è di 293 in totale.
Solo un anno fa, nel febbraio 2014, le presenze nei centri arrivavano
a complessive 460 persone.
«Un assurdo che va a dimostrazione di quanto la politica dei CIE sia
uno strumento del tutto inefficace e inutile, rispetto al fenomeno
dell’immigrazione irregolare, che l’Italia continua a perseguire con
enorme dispendio di energie e mezzi economici – commentano in un
comunicato dalla campagna LasciateCIEntrare – Questi dati devono far
riflettere. Quanto costa davvero il sistema CIE? In che modo il
trattenimento di 293 uomini e donne va a garanzia e sicurezza dello
stato? Quand’è che il Governo italiano ammetterà che questo sistema è
inutile e fallimentare e deciderà di attuare le misure alternative
alla detenzione amministrativa?».