Masseria Boncuri - Sciopero Braccianti Nardò (CdiDAssMM - OMB ) ago 2012

da La Gazzetta del Mezzogiorno: Il manuale del caporale «Nei tuguri o non lavorano»

Il manuale del caporale
«Nei tuguri o non lavorano»


di Massimo Brancati

POTENZA – I campi di accoglienza sono pronti da giorni. A Palazzo e Venosa. Ma tanti immigrati (almeno un centinaio) continuano a vivere in baracche e ruderi nelle campagne circostanti. In condizioni disumane, tra mancanza di acqua potabile e sporcizia. Potrebbero spostarsi nei centri autorizzati, dove troverebbero acqua, pulizia, servizi, ma non lo fanno. Perché? Secondo il coordinamento regionale per gli immigrati, presieduto da Pietro Simonetti, sono «prigionieri» dei caporali che oltre a privarli dei documenti li minacciano di escluderli dal lavoro. È proprio così? La Gazzetta è venuta in possesso di una registrazione audio tra volontari e un caporale (lo chiameremo signor P) che «ospita» nel suo terreno extracomunitari, molti dei quali provenienti dal Burkina Faso, e che controllerebbe diverse zone: da Boreano a Mattinelle, da La Lupara (agro di Montemilone) a La Castellana (Palazzo).

continua a Leggere. Clicca su: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/homepage/il-manuale-del-caporalenei-tuguri-o-non-lavorano-no845460

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.