Quando le braccia Terminano di Essere Utili. Denunciati 5 braccianti per Occupazione Abusiva

Quando le braccia Terminano di Essere Utili. Denunciati 5 braccianti per Occupazione Abusiva

Osservatorio Migranti Basilicata – Gervasio Ungolo 6.11.2016

Le forze dell’ordine denunciano 5 braccianti per  occupazione abusiva di un casolare (Ansa 5 nov 2016)  nel territorio di Lavello. Gli abitanti, del Burkina Faso e della Costa d’Avorio, sarebbero stati colti in fragranza di reato dai militari. Come se di tutto questo non si è a conoscenza è il fatto che centinaia di braccianti foto-campo-di-accoglienza-venosa-2016-img-20160601-wa0004abitano ancora nei tuguri risulta essere del tutto nuovo. Sono mesi che registriamo questo tipo di intervento a carico dei braccianti che hanno terminato le stagioni delle raccolte. Una azione intimidatoria verso chi in questi mesi ha servito il settore agricolo ed oggi viene spinto in altri territori rurali. Il modello Basilicata, tanto discusso in questi giorni per la sua disponibilità ad accogliere i richiedenti asilo evidentemente fa acqua, ma questo non viene detto. A nostro avviso è evidente che questo tipo di modello sta perfezionando oltre che il controllo dei migranti in entrata, vedi protocollo firmato a maggio prima con i dicasteri del lavoro e dell’agricoltura con quattro regioni del sud, compresa la Basilicata più il Piemonte (quest’ultima scomparsa dalla stesura definitiva del documento) e poi in prefettura a Potenza, tanto il controllo dei migranti in uscita.